logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Diagnosi di Portafoglio
    • Pianificazione Finanziaria
    • Pianificazione Pensionisitca
    • Pianificazione Successoria
  • Approfondimenti
  • Video
  • Contatti
logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Diagnosi di Portafoglio
    • Pianificazione Finanziaria
    • Pianificazione Pensionisitca
    • Pianificazione Successoria
  • Approfondimenti
  • Video
  • Contatti
Share
Date Giugno 27, 2021
Author Massimiliano Clavarino
Categories ApprofondimentiPianificazione Finanziaria

Il ciclo della vita finanziaria: quanto e come investire le prime entrate?

Studi conclusi, prime esperienze lavorative, il nostro mondo che cambia: l’unico pensiero che verrebbe in mente riguardo a che cosa fare con le prime entrate è spenderle. Legittimo.

Una volta fatto questo pensiero, tuttavia, bisogna iniziare a dare importanza ai soldi. Abbiamo un’infinità di anni davanti, con un’infinità di variabili che potremmo incontrare durante la nostra vita.

Bisogna imparare sin da subito a capire cosa destinare agli imprevisti, quanto accantonare per le spese più vicine a noi e che tipo di strategia iniziare ad intraprendere per costruire il futuro.

Di certo non è cosa semplice e richiede il dispendio di tempo, che generalmente manca a tutti. Ecco, per questo motivo esistono i professionisti del mondo finanziario. Intanto già così si ha un pensiero in meno.

Ricordandosi sempre, però, che non vi è nulla di definitivo e nulla di standard che vada bene per chiunque. Ogni calcolo va tarato e “parametrato” in base alla situazione personale, lavorativa e finanziaria di ognuno di noi. Inoltre, va modificato a seconda dei naturali cambiamenti che la nostra vita subirà. 

Insomma, i fattori a cui prestare attenzione possono essere sicuramente tanti e molto vari. Richiedono certamente un’analisi importante affinché nulla venga trascurato. Allo stesso modo, però, bisognerà monitorare attentamente le scelte fatte ed essere in grado di variarle seguendo gli eventi che modificheranno la nostra vita.

FOTO COPERTINA DI: Bruno /Germany da Pixabay

TAGS cicloentratefinanziarioinvestireMassimiliano Clavarinovita
Prev Post
Le tre fasi del ciclo della vita finanziaria
Next Post
Il ciclo della vita finanziaria: gestire e investire i propri risparmi

Related

ciclo vita finanziarioinvecchiamentoMassimiliano Clavarinopensionespese
L’invecchiamento della popolazione
ciclofinanzaMassimiliano Clavarinopensionevita
Il ciclo della vita finanziaria: il pensionamento e la corretta valutazione del profilo di rischio
ciclo vita finanziariafinanzainvestimentoinvestireMassimiliano Clavarinorisparmiarerisparmio
Il ciclo della vita finanziaria: gestire e investire i propri risparmi
Massimiliano Clavarino - Consulente Finanziario


Iscritto all'Albo Consulenti Finanziari (delibera n° 837 del 23/5/2017)
Iscritto al registro ISVAP al n° E000583554 dal 06/10/2017




Seguimi sui miei canali social:

        PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
©2019 FOREVERPINETREE

Drag to scroll

Dismiss